components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Francia / Poitou Charentes / Poitiers Biard Aeroporto (PIS)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
28 maggio, 10:00
30 maggio, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

L'aeroporto di Poitiers Biard viene fondato nel 1916, ed è quindi uno dei più antichi della Francia. Negli anni settanta viene ulteriormente ampliato e viene poi modernizzato fino a diventare uno dei più importanti scali della regione. 

Questo aeroporto è provvisto di numerosi servizi, come la connessione Wi-Fi, la stazione di rifornimento auto, servizio bancario e servizio per minori non accompagnati, assistenza ai viaggiatori con disabilità e info point, oltre ovviamente a bar e ristoranti perfetti per una pausa veloce. 

Una volta fatto scalo all'aeroporto, è possibile ritirare l’auto noleggiata con TiNoleggio per scoprire in modo autonomo la regione. In particolare i siti più interessanti nei dintorni sono la città di Poitiers e quella di Biard

Poitiers, "Città dei cento campanili"

Poitiers è una città con più di ottanta monumenti romanici che costellano le sue strade impreziosendola. 

Uno degli edifici più famosi è la Notre Dame, con una splendida facciata scolpita. La zona vecchia di Poitiers ospita il Battistero Saint Jean, la Chiesa di Sant'Ilaria e quella di Sainte Radegonde.

Anche il Palazzo dei Conti e il Palazzo di Giustizia colpiscono per la loro imponenza sublime, che si eleva sullo spettatore. 

Giardini tipici e hotel si snodano lungo le strade del centro storico, a pochi passi da ristoranti e locali tipici dove si gusta la cucina francese

La città dei Cento Campanili, come viene soprannominata, colpisce sempre per la sua raffinatezza e per la sua eleganza. 

Biard, un tuffo nela natura

Anche la città di Biard non è da meno. Il suo nome significa "frutteto" e questa deliziosa città francese presenta un grande patrimonio naturale.

Ammirevoli le grandi grotte di Norèe, così come la Valle del Boivre, contesto naturale selvaggio e protetto dove abitano diversi animali allo stato brado e dove si esercita anche bird-watching. Gli alberi che ricoprono le vallate sono querce e aceri. 

Uno degli edifici maggiori della città è la Chiesa di San Marco, edificata nel XIX secolo e successivamente ampliata. Da ammirare anche il monumento di Fusilles, costruito su un colle, che ricorda la resistenza contro l'occupazione nazista.